Una festa alla quale non si può mancare. La Vignalonga, camminata enogastronomica fra vigneti e sentieri di Vacallo e Morbio Inferiore degustando vini, birre e prodotti locali, quest’anno è di scena sabato 14 ottobre 2023.
Un appuntamento goliardico, conviviale e festoso per stare in compagnia degustando i prodotti tipici della cucina Momo e accompagnati dai vini più pregiati delle Cantine locali.
APERTURA ISCRIZIONI
LUNEDÌ 25 SETTEMBRE 2023
15 tappe lungo un percorso di 8 chilometri per ammirare paesaggi ricchi di bellezza che, abbinato alla degustazione delle prelibatezze culinarie locali, ha contribuito, negli anni, a renderla un evento speciale, con prenotazioni che arrivano da ogni parte del Ticino. Da non perdere!
Centro diurno Vacallo - SAV Società Atletica Vacallo - Società Polenta e Merluzzo Vacallo - Azienda agricola vitivinicola di Davide Cadenazzi Corteglia - Tenuta Ronco dell'Angelo Morbio Inferiore - Caffè Chicco d’Oro Balerna - Cantina Mendrisio Società Cooperativa - Tenuta agricola Luigina Vacallo - Alimentari La Credenza Vacallo - Salumificio del Castello Castel S. Pietro - Il Caseificio di Rita Chiasso - Microbirrificio Momò Balerna - Macelleria Cereghetti di Centorrino Piero Castel San Pietro - Società Pescatori Valmara e Sovaglia - Azienda vitivinicola Trivella Arogno - Agriloro Genestrerio - Azienda agricola Edy Petraglio Castel S. Pietro - Cantina Cavallini Cabbio - Il Ronchetto Morbio Inf. - FA’WINO Mendrisio - Cochi SA Novazzano - Panetteria Nuovo Forno Chiasso - Panetteria Allegra 7 Morbio Inf. Fondazione Casa San Rocco - Alpe Bonello - Valsangiacomo Vini Mendrisio - Ortelli Vini Azienda vitivinicola Corteglia - Gelateria Golosi di natura Mendrisio - Gin Bisbino Sagl Sagno – SICAS SA – SUC Chiasso - Il Miele di Monte Jones Apicoltura - Gruppo Otello Mendrisio - Francesco Nodari - Bandella di Arogno - Trio Mandolinistico Vacallo.
Si ringraziano le famiglie Albani, Balerna, Bernasconi, Ceppi, Medici/Sciolli, Petraglio, Pianetti, Solcà.