ATTENZIONE! Truffe del falso nipote!

Di cosa si tratta?

 

È un fenomeno che purtroppo di recente si è registrato nuovamente anche nella nostra regione. Gli autori telefonano alle vittime (spesso donne anziane) spacciandosi per un nipote o altro parente che vive lontano o altra persona di riferimento come medico o agente di polizia. Chiedono loro somme ingenti di denaro che le vittime vanno a prelevare e consegnano ad un complice con il pretesto di concludere in fretta un affare immobiliare.

 

Consigli

 

Prestare molta attenzione e diffidare delle improvvisate telefoniche. Non farsi mettere fretta nel prendere decisioni e valutare attentamente la situazione. Se vi sono dei sospetti chiamare subito la Polizia cantonale (nr. 117) oppure chiedere informazioni a parenti e amici. Non bisogna farsi scrupoli a palesare dubbi sulla situazione con l’interlocutore e non si deve accettare che siano terze persone a ritirare il denaro.

Pubblicazione: 

15 Luglio 2022